La OHSAS 18001:20074>
Il 12 marzo 2018 è stata pubblicata la nuova norma sui Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro, la ISO 45001, che sostituisce l'attuale OHSAS 18001.
Il termine prestabilito per dotare la propria organizzazione della nuova Certificazione ISO 45001 è di tre anni dalla sua pubblicazione.
Per questa ragione, al termine di tale periodo le certificazioni OHSAS 18001 non godranno più di alcun riconoscimento.
Il nuovo standard si sviluppa secondo la struttura ad alto livello (HLS) dell'Annex SL e sarà quindi allineato alle recenti revisioni delle norme ISO 9001 e ISO 14001, il cui aggiornamento pone particolare attenzione alla gestione dei rischi.
La conformità allo standard internazionale ISO 45001 (Occupational Health and Safety Assessment Specification) assicura l'ottemperanza ai requisiti previsti per i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro e consente a un'Organizzazione di valutare meglio i rischi e migliorare le proprie prestazioni, considerando con attenzione il proprio contesto e i propri interlocutori (le cosiddette "parti interessate").
Lo standard può essere adottato da qualsiasi organizzazione operante in tutti i tipi di settori e attività e ha lo scopo di rendere sistematici per un'azienda, il controllo, la conoscenza, la consapevolezza e la gestione di tutti i possibili rischi insiti nelle situazioni di operatività normale e straordinaria sul luogo di lavoro.
Lo standard ISO 45001 richiede inoltre che la direzione si impegni, in prima persona e che i lavoratori vengano coinvolti direttamente nell'individuazione e gestione del sistema, creando così un circolo virtuoso di miglioramento della Salute e Sicurezza dei lavoratori stessi.
La certificazione ISO 45001 si fonda sulla gestione della salute e della sicurezza sul lavoro e richiede alle Organizzazioni un miglioramento continuo, fornendo così a tutti gli interlocutori la garanzia di conformità alle politiche di sicurezza specificate.